PSL - Progetto Sicurezza Lavoro
Un prodotto che permette una valutazione dei rischi aziendali completa e rigorosa,
una gestione della sicurezza semplice ed efficace. Progetto sicurezza lavoro è un
nuovo modo di guardare alla sicurezza sul lavoro. Un sito internet dedicato, un
team di esperti pronti a spiegare e interpretare la normativa, informare sulle novità
e fornire spunti di riflessione e approfondimento. Progetto Sicurezza Lavoro è una
una suite di moduli specifici e indipendenti, che dialogano tra loro scambiandosi
informazioni e trasferendo azioni. Ciascun modulo è frutto di tecnologie all'avanguardia
e dell'autorevolezza del comitato scientifico. Con contenuti normativi aggiornati
in tempo reale, con un sistema altamente personalizzabile alle specifiche esigenze,
con un'usabilità e una coerenza di dato curate nei minimi dettagli, Progetto Sicurezza
Lavoro si pone come un prodotto innovativo e all'avanguardia.
Per maggiori informazioni consulta il sito dedicato al prodotto:
www.progetto-sicurezza-lavoro.it
I software per la mobilità
I software per le aziende di trasporto: supporti adeguati per ogni settore di attività.
I software per la mobilità offrono alle aziende di trasporto il supporto più adeguato
per ogni settore di attività, ottimizzando i processi e consentendo un facile controllo
delle procedure pianificate. I software e i moduli sono fruibili singolarmente e
consentono l'integrazione e lo scambio dati con i sistemi informativi aziendali:
- ORARI: il software per gestire gli orari del trasporto viaggiatori
- TURNI: il software per la programmazione dei turni del personale e dei mezzi
- MANUTENZIONE: il software per la gestione e la manutenzione del parco mezzi
- BIGLIETTAZIONE ELETTRONICA: il software per l'emissione dei titoli di viaggio
- INFOVIAGGIO: il software per diffondere le informative utili ai passeggeri
- CONTROLLO: il software per la gestione delle flotte
Per maggiori informazioni consulta il sito dedicato al prodotto:
www.softwaremobilita.it
POS – Piano Operativo di Sicurezza Versione 4
Piano Operativo di Sicurezza 4 è la soluzione completa ed integrata per la redazione
del piano operativo di sicurezza, del piano sostitutivo di sicurezza e per l'assolvimento
degli altri obblighi delle imprese affidatarie ed esecutrici, conformemente a quanto
disposto all'art. 89 comma 1 lett. g) e ai punti 3.1 e 3.2 dell'allegato XV del
D.Lgs. 81/2008 e successive modifiche ed integrazioni. Uno strumento rigoroso, ma
allo stesso tempo semplice e veloce, che consente di redigere a tutte le imprese
(appaltatori e subappaltatori), il piano operativo di sicurezza, il piano sostitutivo
di sicurezza e gli altri documenti collegati previsti dalla legislazione in vigore.
Per maggiori informazioni consulta il sito dedicato al prodotto:
www.progetto-sicurezza-cantieri.it
PSC – Progetto Sicurezza Cantieri Versione 4
La soluzione completa ed integrata per la redazione del Piano di sicurezza e coordinamento
(PSC), del Fascicolo adattato alle caratteristiche dell'opera (FO) e per la gestione
dei compiti del Coordinatore per l'esecuzione e Committente o del Responsabile dei
lavori. La nuova
versione 4 presenta grandi innovazioni rispetto al passato
in termini di innovazione tecnologica, semplicità d'uso, versatilità, completezza
e adattabilità alle esigenze dell'utente, del tutto coerente con quanto disposto
dall'art. 100 e dall'allegato XV del
D.Lgs. n. 81/2008 e s. m. e i. Il software
si presenta con un'interfaccia grafica gradevole ed intuitiva ed unisce gli standard
della Microsoft® e AutoCAD® alle potenzialità degli ambienti più evoluti disponibili
su altri sistemi.
Per maggiori informazioni consulta il sito dedicato al prodotto:
www.progetto-sicurezza-cantieri.it
PNA - Piano Nazionale Anticorruzione
Il Cruscotto PNA è un sistema gestionale che supporta il Responsabile per la prevenzione della corruzione nell'attività di redazione del P.T.P.C., attraverso l'ausilio di un catalogo composto da centinaia di voci preimpostate, implementabili e liberamente modificabili dall'operatore per essere adattato alla specificità di ogni amministrazione, ma anche nell'aggiornamento di esso. La piattaforma gestionale abbatte i tempi (e quindi i costi) di costruzione e di condivisione da parte di tutti i soggetti coinvolti nella redazione del P.T.P.C. Oltre le elencate funzioni al supporto in fase di redazione del piano, il Cruscotto PNA, offre agli utenti la possibilità di esercitare un costante monitoraggio degli adempimenti anticorruzione attraverso l'utilizzo di una maschera, composta da una serie di indicatori che rappresentano l'efficacia delle misure adottate dall'amministrazione e dei risultati, che attraverso di esse, sono stati raggiunti. Tale applicazione rende possibile, oltre che un facile riscontro delleazioni poste in essere, anche un costate monitoraggio utile per correggere, in corsa, eventuali scostamenti dagli obiettivi prefissati in fase di programmazione.
Per maggiori informazioni consulta il sito dedicato al prodotto:
www.pnasolutions.it
Opere di sostegno in zona sismica
OPSOS è il software per la verifica di resistenza e stabilità agli stati limite
di muri di sostegno in zona sismica, secondo le NTC (D.M. 14 Gennaio 2008) e la
Circolare n. 617/2009. La procedura di calcolo si basa sull'uso di efficaci algoritmi
che consentono di eseguire in modo semplice e agevole l'analisi sismica pseudo-statica
di strutture di contenimento di diverse tipologie: dai muri a mensola, a quelli
con contrafforti interni ed esterni; dalle opere di sostegno su pali di fondazione,
alle palificate e palancolate elastiche, fino alle opere a gravità (cls, murature,
gabbionate). Il programma permette l'inserimento di carichi su terrapieni (eventuali
manufatti, carichi di esercizio variabili veicolari ecc.); falde d'acqua; tiranti
attivi o passivi e vincoli sul paramento (muri cantina).
Per maggiori informazioni consulta il sito dedicato al prodotto:
www.epc.it
SAS - Software Azienda Sicura
Software Azienda Sicura è un sistema informatizzato per la Valutazione e la Gestione della Sicurezza in Azienda
Consente il monitoraggio di tutti gli elementi significativi legati alla Sicurezza sul Lavoro
Consente di avere il quadro aziendale delle scadenze normative aggiornato in tempo reale
E' un sistema multiutenza con la gestione sicura e centralizzata dei dati
Fornisce un colpo d'occhio immediato su misure di prevenzione, problematiche o elementi da tenere in evidenza
Si adatta sulla realtà aziendale grazie alla sua duttilità e consente la visualizzazione parziale dei dati a seconda dei profili con cui ad esso si accede
Aiuta l'utente negli spostamenti di mansione ricalcolando automaticamente tutte le necessità previste dalla norma
Supporta l'azienda nello sviluppo e nel mantenimento di un sistema di gestione secondo norma OHSAS 18001:2007 e le Linee Guida UNI/ INAIL
Consente la dematerializzazione dei documenti cartacei prodotti in ambito Sicurezza sul Lavoro
Si interfaccia con le nuove tecnologie, consentendo di poter lavorare da remoto con i nuovi dispositivi mobile
E' un sistema evoluto, automatizzato e ad alto contenuto scientifico
Per maggiori informazioni consulta il sito dedicato al prodotto:
www.softwareaziendasicura.it
Il Piano di Manutenzione
Il software professionale per la redazione del piano di manutenzione dell'opera
e delle strutture, conforme al d.lgs. 163/2006, all'art. 38 del d.P.R. 207/2010,
al dm 14/1/2008, alla circ. 617/2009 e alle norme UNI
Il software, supportato da archivi corposi e personalizzabili, (sulle strategie
di manutenzione, frequenze d'intervento, tipo d'intervento, specializzazioni e soprattutto
sui Programmi di manutenzione) e da una procedura snella e intuitiva, consente di
elaborare il Piano di manutenzione, di cui all'art. 71 del Codice dei Contratti
pubblici o il Piano di manutenzione della parte strutturale dell'opera, di cui al
punto 10.1 delle Norme tecniche per le costruzioni. Il volume allegato offre l'occasione
per approfondire le varie tematiche manutentive e per elaborare la corretta redazione
dei piani di manutenzione.
Per maggiori informazioni consulta il sito dedicato al prodotto:
www.epc.it